
Nota congiunturale settembre 2022
A luglio 2022 il monte retributivo dei lavoratori in somministrazione aumenta nella misura del 10,6% rispetto allo stesso mese del 2021. Il risultato deriva da un aumento dell’1,1% del monte retributivo dei lavoratori a tempo determinato e dell’11,6% di quello riferito al tempo indeterminato. La variazione congiunturale (su dati destagionalizzati) è pari al 2,6%.
Il numero medio mensile di occupati mostra un incremento pari al 7,4% su base annua con un aumento di 23.198 unità rispetto a luglio 2021, (+2% per il tempo determinato e +14,5% per il tempo indeterminato).
Il numero di ore lavorate a luglio 2022 mostra un incremento pari al +7,5% su base annua (+0,6% per il tempo determinato e +9,7% per il tempo indeterminato). Le ore lavorate per lavoratore non mostrano, in pratica, variazioni rispetto a luglio 2021 (+0,1%).
La crescita acquisita del monte retributivo, calcolata sui dati destagionalizzati, è pari, a luglio 2022, al +13,4%.
Per crescita acquisita si intende la variazione che si avrebbe nell’anno in corso rispetto all’anno precedente nell’ipotesi di variazioni nulle nel corso del resto dell’anno.